Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Norme specifiche per Organismo nocivo

In questa sezione è disponibile la normativa relativa alle misure d’emergenza per gli organismi nocivi.

Vedi scheda informativa di Aleurocanthus spiniferus.

Vedi scheda informativa di Anoplophora chinensis.

Vedi scheda informativa di Anoplophora glabripennis.

Vedi scheda informativa di Aromia bungii.

Vedi scheda informativa di Ceratocystis platani.

Regolamento di Esecuzione (UE) 2022/1194 della Commissione dell'11 luglio 2022 che istituisce misure per eradicare l’organismo nocivo Clavibacter sepedonicus (Spieckermann & Kotthoff 1914) Nouioui et al. 2018 e prevenirne la diffusione.

Vedi scheda informativa di Erwinia amylovora.

Vedi scheda informativa di Fusarium circinatum.

Regolamento di Esecuzione (UE) 2022/1192 della Commissione dell'11 luglio 2022 che istituisce misure per eradicare gli organismi nocivi Globodera pallida (Stone) Behrens e Globodera rostochiensis (Wollenweber) Behrens e prevenirne la diffusione.

Vedi scheda informativa di Grapevine flavescence dorée phytoplasma.

Vedi scheda informativa di Meloidogyne graminicola.

Vedi scheda informativa di Phyllosticta citricarpa.

Vedi scheda informativa di Pomacea spp.

Vedi scheda informativa di Popillia japonica.

Regolamento di Esecuzione (UE) 2022/1193 della Commissione dell’11 luglio 2022 che istituisce misure per eradicare l’organismo nocivo Ralstonia solanacearum (Smith 1896) Yabuuchi et al. 1996 emend. Safni et al. 2014 e prevenirne la diffusione.

Vedi scheda informativa di Rose rosette emaravirus.

Vedi scheda informativa di Spodoptera frugiperda.

Regolamento di Esecuzione (UE) 2022/1195 della Commissione dell'11 luglio 2022 che istituisce misure per eradicare l’organismo nocivo Synchytrium endobioticum (Schilbersky) Percival e prevenirne la diffusione.

Regolamento di Esecuzione (UE) 2023/1032 della Commissione del 25 maggio 2023 che istituisce misure per impedire l’introduzione e la diffusione nel territorio dell’Unione del virus ToBRFV (Tomato brown rugose fruit virus) e modifica il Regolamento di Esecuzione (UE) 2020/1191.

Regolamento di Esecuzione (UE) 2021/1809 della Commissione del 13 ottobre 2021 recante modifica del Regolamento di Esecuzione (UE) 2020/1191 che istituisce misure per impedire l’introduzione e la diffusione nell’Unione del virus ToBRFV (Tomato brown rugose fruit virus).

Regolamento di Esecuzione (UE) 2020/1191 della Commissione dell’11 agosto 2020 che istituisce misure per impedire l’introduzione e la diffusione nell’Unione del virus ToBRFV (Tomato brown rugose fruit virus) e abroga la decisione di esecuzione (UE) 2019/1615.

Vedi scheda informativa di Xylella fastidiosa.